Brand reputation: quanto è importante per la tua ortopedia sanitaria?

Prima di entrare nel dettaglio di questo argomento, una specifica. Che cos’è la brand reputation?
La brand reputation è la percezione dell’impresa, dell’azienda, della marca da parte di tutte quelle persone che hanno a che fare con essa, a vario titolo. Possono essere dipendenti, soci, professionisti esterni con cui collabora, ma anche consumatori.
Oppure, nel caso di un’ortopedia sanitaria, pazienti.
In parole povere, è l’immagine che le persone hanno del tuo lavoro, la tua reputazione.
Indice
- Come si forma la brand reputation di un’azienda?
- Ma come si investe sulla brand reputation?
- Cosa succede se sottovaluto la brand reputation?
- Come Orthogether ti aiuta ad avere una buona brand reputation online
Come si forma la brand reputation di un’azienda?
Nel mondo di oggi la brand reputation si forma, come possiamo facilmente immaginare, sia online che offline, ma se ci pensi è uno degli aspetti fondamentali di ogni impresa, in qualsiasi ambito, sia che si tratti di una PMI che di una grande azienda internazionale.
Prendiamo ad esempio la tua ortopedia sanitaria: se i tuoi orari dicono che apri alle 9, ma ogni giorno sei in ritardo e apri alle 10… questo influenzerà negativamente la tua reputazione, ovviamente.
Se prendi appuntamento con i pazienti ma poi te ne dimentichi, e questi devono riprogrammare all’ultimo perchè non sei presente, o sei occupato in altro modo… questo influenzerà negativamente la tua reputazione.
Viceversa, se sarai sempre preciso e in orario, la tua reputazione sarà ottima.
E bisogna stare attenti, perchè la reputazione di un’azienda, tra i pazienti di oggi, è sempre più importante.
Per fare un esempio pratico, e forse un poco estremo: se tu avessi un fornaio di fiducia, e comprassi sempre lì il pane, i dolci, le torte, ma poi venissi a sapere che paga poco e in ritardo i suoi dipendenti, questo intaccherebbe la tua visione di questo forno, giusto? E potresti addirittura decidere che il pane è buonissimo, ma il comportamento non ti piace e quindi cambierai fornaio.
Senza arrivare a livelli simili, comunque è innegabile l’importanza della brand reputation.
Alcuni dei motivi per cui è importante investire sulla tua brand reputation sono:
- Aumento della fiducia dei clienti: avere una buona reputazione, una buona nomea, renderà i pazienti più propensi ad ascoltare i tuoi consigli e le tue raccomandazioni
- Aumento delle vendite: una buona reputazione porta ad avere pazienti soddisfatti, che sono più propensi a raccomandarti ad amici e familiari.
- Miglioramento dell’immagine aziendale: una buona reputazione migliora la tua immagine, e questo può portare a una maggiore credibilità e rispetto nel tuo settore, aiutandoti a distinguerti dai tuoi concorrenti!
Ma come si investe sulla brand reputation?
Come tutto, saranno sia i comportamenti online che offline a influire sulla tua reputazione. Partiamo da quelli offline, anche se sicuramente li sai già:
- Fornisci un servizio eccellente: Assicurati di fornire un servizio eccellente ai tuoi clienti. La soddisfazione del cliente è un fattore chiave per la reputazione offline della tua azienda.Crea un’esperienza positiva per i tuoi clienti: questo include sia la tua professionalità e le tue competenze con anche la gentilezza, la pazienza, fino la pulizia
- Offri prodotti o servizi di alta qualità
- Partecipa a eventi del settore
- Sii attivo nella tua comunità locale: partecipa a eventi locali e sponsorizza attività locali, così da farti conoscere ancora di più
- Collabora con altre aziende
Se parliamo, invece, di sfruttare il Web come ulteriore cassa di risonanza per avere una brand reputation ancora più forte, ci sono anche in questo caso varie strade che puoi seguire.
- Ottimizza il tuo sito web: deve essere facile da navigare, avere contenuti utili e pertinenti, e costantemente aggiornato. Questo non solo in ottica visitatori e possibili pazienti, ma anche perchè lo rende più visibile per i motori di ricerca.
- Sii attivo sui social media: crea e popola i tuoi account sui social (Facebook, Instagram…) con contenuti utili e interessanti, dando libero sfogo alla tua fantasia! Non dare niente per scontato, ogni aspetto del tuo lavoro può essere interessante per i tuoi pazienti (leggi qui se vuoi qualche consiglio più approfondito). Rispondi alle loro domande e ai commenti
- Richiedi recensioni ai tuoi clienti: puoi anche chiedere ai tuoi clienti di lasciarti delle recensioni, ad esempio su Google My Business!
Cosa succede se sottovaluto la brand reputation?
La reputazione aziendale è fondamentale per tutti, dal freelance fino alla grande multinazionale. Non si è mai arrivati così in alto da potersi permettere di sottovalutarla… e ci sono alcuni esempi di brand italiani e persone famose che hanno, ahimè, fatto questo errore.
E ne hanno pagato le conseguenze.
Il caso Parmalat
Se hai più di 30 anni, non puoi non ricordarti del caso Parmalat. Nel 2003, l’azienda era una delle più grandi aziende alimentari italiane, e ha fatto bancarotta a causa di uno scandalo finanziario. La gestione della società è stata criticata per non aver rivelato correttamente l’enorme debito dell’azienda, e la reputazione dell’azienda ne ha subito un grave danno. Basti pensare che ancora adesso, a 20 anni di distanza, se si dice crac finanziario la prima azienda a cui si pensa è… la Parmalat.
Il caso Barilla
Nel 2013, il presidente della Barilla ha fatto una serie di commenti omofobi in un’intervista. Questo ha portato a una forte reazione pubblica e a un boicottaggio dei prodotti Barilla da parte di molti consumatori. L’azienda ha successivamente chiesto scusa per le dichiarazioni del presidente, ma la reputazione dell’azienda ne ha comunque subito un danno.
Il caso Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon è stato coinvolto in diverse controversie nel corso della sua carriera, tra tutte la reazione furiosa durante una partita di Champions League nel 2018 e le sue critiche nei confronti dell’arbitro Michael Oliver dopo una partita della Juventus contro il Real Madrid nel 2018. Queste hanno portato a un danno alla sua reputazione personale.
Come Orthogether ti aiuta ad avere una buona brand reputation online
Orthogether è l’unica piattaforma dedicata al solo settore ortopedico-sanitario, ed è strutturato per aiutare i pazienti che atterrano nel nostro portale a trovare tutte le informazioni che cercano. Ma in che modo può aiutare la tua brand reputation?
Grazie al nostro database di schede prodotto complete, con informazioni, immagini e consigli, e al nostro customer care, i pazienti che ti troveranno sul Web grazie ad Orthogether potranno avere un’esperienza online su misura per loro, in un sito facile da navigare e che tu puoi tenere sempre aggiornato con pochi click!
Per conoscere Orthogether, clicca qui sotto e compila il form: ti contatteremo per organizzare un primo appuntamento gratuito.